Le pagelle di Pistoiese - Zenith Prato 0 - 1

13.04.2025

di Graziano Breschi

PISTOIESE: 4 In caduta libera. Ripete fra le mura amiche la negativa prestazione di domenica scorsa, a Cattolica, con il San Marino e, se possibile, ancora peggio. Lenta, inconcludente e senza grinta. Una partita a tratti imbarazzante dove chi è sceso in campo non sembra credere in niente ed i buoni propositi della vigilia vanno a farsi benedire. Bene ha fatto la società a farsi sentire per bocca dell'Amministratore Delegato che si è fatto portavoce dell'arrabbiatissimo Presidente Iorio che, dall'Inghilterra, ha voluto manifestare tutta la sua delusione e la sua amarezza per gli scarsi risultati di questo finale di campionato e soprattutto per l'atteggiamento non certo leonino tenuto dai calciatori in campo, non consono agli sforzi e agli investimenti da lui fatti. Significativa l'ultima frase: "poi a giugno faremo tutte le valutazioni del caso". Chi vuol capir, capisca.

VILLA: 4,5 Anche lui sembra aver perso lo smalto di qualche domenica fa. Dopo 20 partite giocate con il 3-5-2 decide di cambiare e passa al 4-4-2 ma la squadra non gli risponde. Lenta e prevedibile trova infinite difficoltà ad andare a rete. Prova con i cambi, alcuni secondo noi non condivisibili, ma con scarsi risultati. Certo tutte le colpe non sono sue e allena i calciatori che ha trovato al suo arrivo a Pistoia e che alla luce dei fatti appaiono perlopiù inadeguati. Scarico.

ARBITRO: Giuseppe Morello di Tivoli 5 Non è determinante sul risultato finale ma gli piace troppo fare il protagonista e atteggiarsi a comandante del vapore. Per ora gli consigliamo di continuare la sua attività di biologo nutrizionista dove, dicono sia eccellente. La carriera di arbitro può attendere.

CECCHINI: 6,5 E' poco impegnato, ma quando gli avanti pratesi sparano verso la porta risponde, con bravura, presente.

MALOKU 5 Torna titolare dopo qualche partita in panca, ma la sua prestazione non è all'altezza della fiducia riposta in lui.

MAZZEI: 6 Occupa prevalentemente laparte centrale della difesa ed è uno dei pochi positivi in questa giornata complessivamente grigio/nera. (83' BOCCIA S.V.)

BERTOLO 6 Il capitano è di quelli che la pagnotta la portano sempre a casa. Affidabile.

TOFANARI 5 Col San Marino aveva giocato solo venti minuti, oggi l'intera partita e soffre oltremodo. Emerge la sua lunga assenza dai campi di gioco e arranca non poco. Sul gol pratese si fa saltare come un pivellino.

DIODATO 5,5 Fa il quarto a destra e pur dannandosi l'anima non incide particolarmente. Nel girone di andata era assai più lucido. (65' STICKLER 5,5 Il suo ingresso non porta migliorie alla manovra)

GRILLI 6 Una buona prestazione. Si muove con dinamismo e distribuisce buoni palloni. Rimaniamo sorpresi quando al 57' Villa lo richiama in panchina. Misteri. (57'GRESELIN 5,5 Di buono solo un pericoloso colpo di testa che Brunelli devia sopra la traversa. Troppo poco).

MALDONADO 5,5 Anche lui naufraga nella complessiva giornataccia. Ha mezzi e qualità per fare di più.

KARMOUD 4,5 E' fra coloro che l'allenatore schiera continuativamente nella formazione iniziale, ma lui ripaga con prestazioni largamente insufficienti. Una delusione. (57' BASANISI 4,5 Giocaoltre mezz'ora ma non lo si vede mai. Della serie: Chi l'ha Visto? Chiediamo aiuto a Federica Sciarelli).

SIMERI 5,5 Le qualità tecniche indubbiamente le ha, basta vedere la semirovesciata del secondo tempo, però manca in concretezza e perde tanti, troppi duelli. Un attaccante deve far gol… ( 69' SPARACELLO 5,5 Venticinque minuti lottati con la solita vigoria ma con scarsa concretezza in fase realizzativa. In calo.

PINZAUTI 5,5 Ci prova di testa ma non ha fortuna perché la palla destinata al gol viene respinta sulla linea di porta. Generoso come sempre, ma poco assistito dai compagni.