Pistoiese, non basta un buon primo tempo. Vince 1 - 0 il Forlì che sale in C.

I festeggiamenti del Forlì per la promozione (foto dal sito ForlìToday)
di Graziano Breschi
Terza sconfitta consecutiva della Pistoiese, che conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, la caduta libera della squadra. I giocatori sembrano non credere più a nessun obiettivo, ma anche chi la conduce, sembra aver perso la giusta spinta (che siano le voci ormai insistenti di una non riconferma?) e a questo punto l'unico obiettivo sembra il quinto posto (troppo poco), che porterà la squadra a scontrarsi con il Ravenna ai playoff, in campo avverso.
Vince il Forlì col minimo sforzo, che approfitta di un marchiano errore della difesa, con Cecchini che non si intende con Polvani. Il suo indugiare, mia - tua, permette dallo scaltro Petrelli di rubare il pallone, che a porta vuota mette in rete. Strana coincidenza per l'estremo arancione che sembra soffrire la maglia romagnola, anche all'andata, infatti, con un errore simile lasciò la squadra in inferiorità numerica.
E dire che l'inizio era stato promettente con Pistoiese che teneva bene il campo, mettendo in difficoltà l'avversaria, ma come al solito non sapendo sfruttare le occasioni più limpide, come quando su una veloce ripartenza il solito pasticcione Basanisi, non ha saputo far meglio che impappinarsi con il pallone, permettendo un miracoloso recupero alla difesa locale.
Dopo questa prima promettente frazione, seppur conclusa sotto di un gol, c'era da aspettarsi una ripresa vigorosa, alla ricerca del pari ed invece il Forlì ha dimostrato tutta la sua forza e concentrazione, limitandosi ad una saggia copertura difensiva, pronta a qualche veloce ripartenza in particolar modo con Petrelli e soprattutto con lo scaltro e sgusciante Farinelli uno che fa sempre superiorità numerica. L'unico tiro nello specchio della porta al 68' con Sparacello su cui si è opposto Martelli. Troppo poco per portare a casa perlomeno un punto.
Il campionato lo vince il vince il Forlì e pure con merito. I 23 punti che separano le due squadre ci sono tutti e c'è assolutamente da imparare da questa gestione tecnica, iniziata appena due anni fa con Il D.S. Protti e poi consolidata quest'anno con l'arrivo di Miramari, uno con le idee assai chiare, che ha saputo dare una precisa identità al suo gruppo che, sarà pure un caso, anche oggi era composto in quasi tutti i suoi effettivi, da ragazzi nati in regione o addirittura in provincia.
Buona Pasqua a tutti!
FORLÌ F.C. (4-3-3): Martelli; Mandrelli (82' Motti), Drudi, Saporetti, Falasca; Menarini, Gaiola (46' Campagna), Rossi; Macrì(82' Lombardi), Petrelli, Farinelli(91' Lilli). Allenatore: Alessandro Miramari. A disposizione: Colombo, Eleonori, Graziani, Valentini, Valmori.
F.C. PISTOIESE (3-5-2): Cecchini; Mazzei, Polvani, Tofanari (90' Maloku); Stickler (63' Diodato), Basanisi(84' Pinzauti), Maldonado, Grilli (65' Boccia), Karmoud (79' Greselin); Simeri, Sparacello. A disposizione: Mosti, Foresta, Giometti, Maloku, Paci. Allenatore: Alberto Villa
Arbitro: Alessandro Papagno di Roma 2 – Assistenti: Cristiano Annoni di Como e Alessandro Frunza di Novi Ligure
Reti:
Ammoniti: Saporetti, Drudi, Farinelli, Petrellidel Forlì; Stickler, Simeri, Grilli, Basanisi della Pistoiese;
Angoli: 2 - 6
Recupero: 1° t. 2' ; 2° t. 4'