Pistoiese - Prato 2 - 0, non c'è stato paragone


La curva in ebollizione Foto "champion" a fine partita
di Graziano Breschi
Vittoria netta ed inequivocabile della Pistoiese che col classico punteggio rimanda a casa i biancoazzurri e si aggiudica il 74° derby. Tre punti meritatissimi, che confermano le differenza tecnica fra le due squadre: il Prato è una mediocre compagine di mezza classifica, la Pistoiese una buona squadra di alta classifica e il 2 - 0 finale è l'esatto specchio di quanto visto in campo.
Si gioca davanti ad un pubblico che per la categoria è un lusso. Da Prato sono giunti in circa 500, in pratica quelli che domenicalmente sono sugli spalti del Lungobisenzio. La curva nord, quella del tifo arancione, è uno spettacolo, un muro invalicabile. Nota curiosa, al botteghino davanti allo stadio la fila per fare il biglietto è ancora presente nell'intervallo. Chissà se prima del novantesimo riusciranno ad entrare nello stadio…
Dopo una prima mezz'ora dove il gioco si svolge prevalentemente a centrocampo, con il Prato che si difende bene, si sveglia la Pistoiese che imprime più velocità alla manovra e passa in vantaggio con una bella triangolazione Greselin, Simeri che quest'ultimo conclude con un bel diagonale che, dopo aver colpito l'interno del palo, finisce nel sacco. Nel minuto di recupero una bella palla recuperata dal solito Sparacello e servita splendidamente a Simeri è calciata troppo centralmente e Fantoni può respingere. Peccato perché la partita si poteva chiudere lì.
Seconda frazione con la Pistoiese che comanda il gioco perché la reazione del Prato assolutamente non c'è. Al 51' ci prova da fuori Greselin, alto. Al quarto d'ora inizia il valzer dei cambi in casa arancione: fuori Stickler, Boccia e Karmoud dentro Cuomo, Maloku e Basanisi, poi al 69' Pinzauti per Sparacello. Appena entrato Pinzauti si rende protagonista con un diagonale che Fantoni devia con i piedi a fatica. Il Prato si vede in una sola occasione - poco in novanta minuti - con Cozzari che spara di sinistro in diagonale, Cecchini smanaccia, poi Maloku allontana. Al minuto 83 il raddoppio arancione: Pinzauti ruba un pallone e serve Basanisi, il tiro è respinto, si avventa Maloku e di prepotenza mette in rete. Il risultato è nel congelatore. Alla fine del recupero la Pistoiese può festeggiare sotto la curva in compagnia del presidente Iorio, mentre i tifosi pratesi, mestamente, rimettono gli striscioni.
F.C. PISTOIESE (3-5-2): Cecchini; Accardi(72' Mazzei), Polvani, Bertolo; Stickler(61' Cuomo), Boccia (61' Maloku), Maldonado, Greselin, Karmoud (61' Basanisi); Simeri, Sparacello (69' Pinzauti). A disposizione: Valentini, Mosti, Giometti, Grilli. Allenatore: Alberto Villa
A.C PRATO 1908 (4-3-1-2): Fantoni; Giusti(80' Robi), Conson, Gallian(86' Diana)i, Girgi; Remed(71' Rossi)i, Mazza(81' Azizi), Limberti; Di Stefano; Cozzari, Magazzu(71' Iuliano). A disposizione: Gariti, Videtta, Ciavarelli, Innocenti. Allenatore: Marco Mariotti
Arbitro: Giuseppe Lascaro di
Matera – Assistenti: Edoardo Venturini di Ostia Lido e Piergiorgio Stotani di Viterbo
Reti: 38' Simeri, 83' Maloku
Ammoniti: Cuomo della Pistoiese; Mazza del Prato
Angoli: 7 - 2
Recupero: 1° t. 1' ; 2° t. 5'
Spettatori: 2671 di cui 1983 paganti e 688 abbonati